Sintesi del procedimento penale
Si riporta di seguito una sintesi delle fasi ordinarie del procedimento penale:
- il reato viene denunciato alla polizia;
- l'istruttoria (indagini preliminari) viene condotta dalla polizia; per i reati più gravi, l’istruttoria è affidata al pubblico ministero;
- nella maggior parte dei casi è possibile ottenere un avvocato difensore d’ufficio;
- per i reati più gravi o in caso di recidiva, il pubblico ministero può chiedere al giudice di porvi in custodia cautelare; in tal caso, viene fissata un’udienza speciale per prendere una decisione al riguardo;
- il pubblico ministero avvia l’azione penale presso il tribunale circoscrizionale;
- il tribunale circoscrizionale tiene un processo (udienza principale) per valutare se vi sono prove inconfutabili della vostra colpevolezza e, in caso affermativo, per decidere le sanzioni, ecc.;
- se una delle parti presenta ricorso, la Corte d’appello valuta se la sentenza del tribunale circoscrizionale debba essere confermata o modificata;
- in rari casi, la sentenza può anche essere riesaminata dalla Corte suprema;
- sotto il profilo giuridico, la sentenza diventa esecutiva, ovvero definitiva, e in caso di condanna viene applicata la pena.
Nelle note informative potete trovare una descrizione dettagliata di ciascuna fase del processo, nonché dei vostri diritti. Queste informazioni non sostituiscono la consulenza legale e sono intese soltanto come guida. Qualora abbiate bisogno di assistenza, consultate sempre un avvocato o un altro esperto per decidere cosa fare nella vostra specifica situazione.
Se siete vittima di un reato, potete trovare tutte le informazioni sui vostri diritti cliccando qui.
Il ruolo della Commissione europea
Occorre osservare che la Commissione europea non ha alcun ruolo nei procedimenti penali all'interno degli Stati membri e pertanto non vi può assistere nel caso dobbiate sporgere denuncia. Le informazioni fornite in queste note informative servono per sapere come potete sporgere una denuncia e a chi rivolgervi.
Cliccate sui collegamenti sottostanti per trovare le informazioni di cui avete bisogno
1 – Come ottenere una consulenza legale
2 – I miei diritti durante le indagini su un reato
- interrogatorio
- arresto
- custodia cautelare
- prosecuzione delle indagini di polizia
- preparazione della causa da parte della difesa
- azione penale
3 – I miei diritti durante il processo
4 – I miei diritti dopo il processo
5 – Violazioni al Codice della strada
Link correlati
Autorità per il sostegno e il risarcimento delle persone offese da un reato
Servizio penitenziario e di sorveglianza svedese delle persone in libertà condizionata