Informazioni generali
Il regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 luglio 2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità mira a migliorare e semplificare le procedure nelle controversie civili e commerciali il cui valore non supera i 5000 euro.
Il regolamento si applica a tutti gli Stati membri dell’Unione europea ad eccezione della Danimarca.
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità si svolge utilizzando moduli standard. Si tratta di una procedura scritta, salvo nei casi in cui il tribunale ritenga necessaria un'audizione.
Le audizioni possono svolgersi in teleconferenza o videoconferenza nel caso in cui il tribunale abbia a disposizione le attrezzature necessarie.
Inoltre il regolamento stabilisce termini per le parti e per il tribunale per accelerare lo svolgimento del procedimento.
Il regolamento prevede quattro moduli standard.
Non sai se puoi ricorrere all'ingiunzione di pagamento europea o al procedimento per le controversie di modesta entità? La procedura guidata disponibile sulla pagina Moduli online può aiutarti a decidere.
Il portale europeo della giustizia elettronica fornisce informazioni relative all'applicazione del regolamento e i moduli possono essere compilati nel vostro computer e stampati.
Per maggiori informazioni cliccare sulla bandiera del paese desiderato.
Link correlati
Guida per gli utenti al Procedimento europeo per le controversie di modesta entità (1822 Kb)
SITO ARCHIVIATO - Atlante giudiziario europeo in materia civile